
Come scegliere il fotografo per il proprio matrimonio
La chiesa l’hai prenotata poco dopo aver ricevuto l’anello, il ristorante l’hai selezionato da tempo e per quanto riguarda l’abito sei a buon punto, ma hai pensato a come scegliere il fotografo per il matrimonio? Questa è una delle decisioni più importanti per quanto riguarda l’organizzazione del matrimonio. Il professionista che vi affiancherà nel giorno più bello dovrà infatti riuscire a cogliere i momenti salienti, rendendoli eterni come il vostro amore! Ecco perché il fotografo per il proprio matrimonio va scelto con cura, tenendo conto di alcuni aspetti fondamentali. Noi di Foto Rota siamo fotografi specializzati da oltre 40 anni in servizi fotografici di matrimonio, per questo motivo abbiamo pensato di realizzare un post che ti permetta di capire come muoverti in questo panorama sempre più affollato. In questo post cercheremo quindi di spiegarti quali sono quegli aspetti da valutare per scegliere il fotografo per il vostro matrimonio.
Le referenze
Il passaparola e le opinioni di amici e conoscenti contano ma, quando si tratta di prendere una decisione così delicata, forse è meglio fidarsi di pareri, e criteri, più oggettivi. Un buon fotografo di matrimoni, infatti, è spesso conosciuto dagli addetti ai lavori e vanta sempre un’esperienza pluriennale. E soprattutto non dimenticare di dare un’occhiata al portfolio, per capire in anticipo ciò che ti aspetta. Noi di Foto Rota, ad esempio, abbiamo un’esperienza di oltre 40 anni e collaboriamo con i più prestigiosi professionisti del settore del matrimonio come wedding planner e location per matrimonio.
Lo stile
Ogni coppia è diversa dall’altra e ha particolari esigenze estetiche e di budget, da soddisfare con un progetto ad hoc, che può comprendere o meno determinati prodotti o servizi. L’album di matrimonio, ad esempio, sebbene ancora molto amato non è più un must e, talvolta, viene sostituito dalla semplice consegna digitale. Quando è richiesto, poi, spesso si trasforma nella più moderna wedding box e viene accostato da una gallery web, un vero e proprio sito che mostra una selezione di scatti in sequenza, accessibile da ogni dispositivo. Ma le novità riguardano anche il servizio fotografico che, sempre più spesso, prevede l’utilizzo di droni e può includere uno shooting aggiuntivo prematrimoniale. Da non dimenticare, poi, le sessioni di trash the dress, in cui la sposa indossa l’abito nuziale in luoghi suggestivi dal punto di vista naturalistico ma decisamente più selvaggi del solito, mettendo in conto anche la possibilità di sporcarlo. Se anche tu hai bisogni particolari, ricorda di farli presente al fotografo prescelto. Questi sono solo alcuni dei servizi che offriamo noi di Foto Rota.
La varietà di servizi offerti e la possibilità di personalizzare il pacchetto
Ogni coppia è diversa dall’altra e ha particolari esigenze estetiche e di budget, da soddisfare con un progetto ad hoc, che può comprendere o meno determinati prodotti o servizi. L’album di matrimonio, ad esempio, sebbene ancora molto amato non è più un must e, talvolta, viene sostituito dalla semplice consegna digitale. Quando è richiesto, poi, spesso si trasforma nella più moderna wedding box e viene accostato da una gallery web, un vero e proprio sito che mostra una selezione di scatti in sequenza, accessibile da ogni dispositivo. Ma le novità riguardano anche il servizio fotografico che, sempre più spesso, prevede l’utilizzo di droni e può includere uno shooting aggiuntivo prematrimoniale. Da non dimenticare, poi, le sessioni di trash the dress, in cui la sposa indossa l’abito nuziale in luoghi suggestivi dal punto di vista naturalistico ma decisamente più selvaggi del solito, mettendo in conto anche la possibilità di sporcarlo. Se anche tu hai bisogni particolari, ricorda di farli presente al fotografo prescelto. Questi sono solo alcuni dei servizi che offriamo noi di Foto Rota.
Un contratto chiaro e preciso
Quando si pensa a come scegliere il fotografo per il matrimonio, spesso vengono in mente la professionalità, l’estro, il prezzo e la possibilità di sfruttare una strumentazione all’avanguardia. Tuttavia, non bisogna dimenticare l’importanza di un pezzo di carta che funga da garanzia. Accordandosi a voce, infatti, può capitare di tralasciare alcune questioni tecniche, che finiscono per incidere sul risultato e sulla spesa finale. Meglio, dunque, mettere tutto nero su bianco.
Adesso che sai come selezionare il fotografo delle tue nozze, è il momento di passare all’azione. Dai un’occhiata al nostro portfolio e chiedici un preventivo: saremo felici di mettere al tuo servizio la nostra creatività ed esperienza.