Photo Booth: cos’è e come farlo? 974 650 FotorotaStudio

Photo Booth: cos’è e come farlo?

State organizzando il ricevimento per il vostro matrimonio e volete delle idee simpatiche per intrattenere i vostri invitati?!
Una delle tendenze che arriva dall’America e che negli ultimi anni sta impazzando anche in Italia è il Photo Booth!!!

Probabilmente ne avete già sentito parlare: si tratta di un angolo allestito appositamente per scattare foto ricordo, più immediate e spontanee rispetto alle classiche foto ufficiali del matrimonio!

Che cos’è il Photo Booth

L’originale Photo Booth è una cabina per fototessere declinata in tema wedding, e quindi corredata da accessori buffi come baffi finti e cappelli, coroncine, parrucche, occhiali strambi, lavagnette con frasi dedicate agli sposi e chi più ne ha più ne metta.
Lo scopo è quello di far divertire gli ospiti, non solo gli amici scatenati, ma anche i più impostati, come le vecchie zie e i parenti sconosciuti, regalando loro attimi di ilarità grazie alle foto pazze, disponibili in tempo reale attraverso il touch screen e la stampa immediata.
Le foto possono essere personalizzate con i nomi degli sposi, la data del matrimonio, una grafica ad hoc scelta dagli sposi, e saranno la sorpresa e il ricordo più divertente da lasciare ai vostri cari.

In mancanza della cabina apposita, il Photo Booth può essere allestito anche in diversi modi, basta che rispetti lo stile del matrimonio e che sia in un luogo visibile, con a fianco un tavolino dove posare tutti i gadget da mettere a disposizione.

Come realizzare un Photo Booth

Ci sono svariati modi per allestire un corner dedicato al Photo Booth, basta un po’ di creatività!

Questo simpatico intrattenimento può essere organizzato davanti ad una parete particolare della location, che farà da sfondo alle foto, oppure ad una parete allestita con una scenografia adatta all’occasione.

Ancora, l’accessorio che va per la maggiore è la cornice vuota, da far tenere in mano agli ospiti mentre si scatta: è possibile realizzarla a mano in legno o cartone, acquistarla in stile vintage o coerente con il vostro tema.

Un’altra idea è quella di utilizzare il mezzo di trasporto degli sposi come sfondo per le fotografie: meglio se esso è particolare, come una bicicletta decorata per l’occasione, una macchina d’epoca o l’interno di un furgoncino, magari l’iconico Volkswagen!

Se siete amanti delle fotografie di qualità, potete coinvolgere il vostro fotografo nell’impresa, allestendo un vero e proprio set fotografico negli spazi aperti della location.

Infine, potreste pensare ad una destinazione d’uso delle Polaroid scattate dagli invitati, come un Guest Book da personalizzare con frasi e auguri o un filo teso tra due alberi dove appendere le simpatiche istantanee che verranno prodotte!

E voi, avete pensato di includere il Photo Book nell’intrattenimento del vostro ricevimento di nozze?