Viaggio Fotografico in India 2020 1000 667 FotorotaStudio

Viaggio Fotografico in India 2020

Viaggio Fotografico in India con Luigi Rota 

Dal 29 Febbraio al 10 Marzo 2020

Un viaggio davvero imperdibile in una delle terre più affascinanti del mondo. Esperienza unica per condividere la passione del viaggio con l’amore per la fotografia.

Non pensarci troppo , prenota e vivi questa esperienza vedrai che sarà indimenticabile!

L’india una terra affascinante che regala molte emozioni ed esperienze indimenticabili. Un viaggio fotografico e workshop di fotografia che ti permetterà di apprendere tecniche, trucchi e metodi per realizzare splendide immagini. La possibilità di documentare un tour molto variegato passando dalle città più belle ai templi, dai volti delle persone alla fotografia di strada, la religione e devozione di milioni persone, i luoghi più affascinanti e mistici come Varanasi , la magia dei colori con la festa Holi che nel 2020 si annuncia “incredibile” nei templi e città più famose come Barsana e Vrindavan.  

Vedremo anche la grande città di Delhi e Agra con l’affascinante tomba del Taj Mahal

E per questa edizione 2020, una esperienza da non perdere, visiteremo anche la città di Calcutta ! 

Calcutta è la capitale dello stato indiano del Bengala Occidentale. Sorta come stazione commerciale della Compagnia delle Indie orientali, fu capitale del Paese sotto l’Impero anglo-indiano, dal 1773 al 1911. Oggi è rinomata per i maestosi edifici coloniali, le gallerie d’arte e i festival culturali. Qui si trova anche la Casa Madre delle Missionarie della carità, sede principale dell’ordine religioso fondato da Madre Teresa, la cui tomba giace nello stesso sito.

Il viaggio prevede un workshop fotografico tenuto dal fotografo Luigi Rota ormai al terzo viaggio in questa splendida terra.

Durante il viaggio sono previsti “briefing” durante la giornate e alla sera in Hotel per un confronto pratico e teorico. Apprenderai molte nozioni e tecniche per la fotografia di viaggio e non solo. Potrai apprendere informazioni utili per sfruttare al meglio la tua attrezzatura fotografica, le ottiche e come ottimizzare lo scatto con i files digitali. Ampio margine poi dedicato alla post produzione e come preparare, selezionare ed elaborare le immagini per un video e un libro.

Ogni partecipante infatti potrà realizzare un video con le proprie immagini che verrà proiettato in una serata organizzata per tutti i partecipanti e non solo dopo il viaggio.

Inoltre verrà regalato un libro fotografico che ogni fotografo potrà realizzare con le proprie immagini.

Guarda la galleria immagini del precedente viaggio.

Ricordiamo che i posti sono limitati e consigliamo di affrettarsi con la prenotazione.

Prima , durante e dopo il viaggio verrai seguito in modo completo e professionale in ogni momenti ed riceverai tutte le informazioni necessarie.

 

IN COLLABORAZIONE CON GATTINONI TRAVEL – NIKON SCHOOL – PHOTOREC – RIKORDA E CELEBRA – PROFOTO -FOTOROTASTUDIO

 

Programma di Viaggio  dal 29 FEBBRAIO AL 10 MARZO 2020

OPERATIVO VOLI (soggetto a riconferma)

 

Segmenti data Da A Vettore Partenza Arrivo
1 29 FEB MILANO MXP DELHI AI 138 20.00 07.45 +1
2 10 MAR CALCUTTA DELHI AI   21 10.25 12.55
3 10 MAR DELHI MILANO MXP AI 137 14.20 18.30

29.02 – ITALIA / DELHI

Partenza da Milano Malpensa con volo di linea per Delhi.  Pernottamento a bordo.

01.03 – DELHI

Arrivo a Delhi e, dopo il disbrigo delle formalità d’ingresso, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel (check-in disponibile dalle ore 12).

In mattinata partenza per la visita della vecchia e della nuova Delhi : la prima, edificata nel 1700, rappresenta la potenza e la grandezza dell’impero moghul e ne divenne infatti la capitale, mentre la seconda fu eretta dai britannici duecento anno dopo e fu scelta anch’essa come capitale dell’impero inglese in India.

Visita delle principali attrazioni tra cui il Qutub Minar, la Jama Mosque, il Chandni Chowk ed il Forte Rosso (sosta fotografica dall’esterno). Pranzo e nel pomeriggio potrete ammirare il Presidential Palace e altri monumenti governativi con sosta fotografica all’India Gate.

Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

02.03 – DELHI / AGRA

Trasferimento di prima mattina in stazione per il treno per Agra (GATIMAN EXPRESS 08.10 – 09.50, operativo soggetto a riconferma).

All’arrivo, visita del Taj Mahal, fatto costruire dall’imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. E’ il monumento piu’ famoso dell’India, la cui costruzione fu completata solamente nel 1653 e richiese l’impiego di 20.000 operai. Parteciparono maestranze provenienti anche dall’Europa. Sistemazione in hotel e nel pomeriggio,  visita del Forte Rosso, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna iniziata dall’imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori. Non tutti i monumenti conservati all’interno sono visitabili, tra cui la Moti Masjid (moschea della perla) in marmo. Si visiteranno la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private, nonche’ diversi altri ambienti.

Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

03.03 – AGRA / VRINDAVAN (75 km – circa 1,5 h)

Partenza di prima mattina per Vrindavan, località ove secondo la tradizione Krishna trascorse gli anni della sua giovinezza ed è oggi meta di pellegrinaggio da ogni parte dell’India.

All’arrivo, sistemazione in hotel.  Nel pomeriggio, potrete assistere alle celebrazioni del Laddu Mar Holi presso il Radha Rani Temple a Barsana.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

* I templi sono generalmente chiusi dalle ore 12 alle 13.00 e dalle 16 alle 16.30

 04.03 – VRINDAVAN / BARSANA / VRINDAVAN

Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alle celebrazioni del Laddu Mar Holi nella vicina località di Barasana, che si festeggia il giorno prima del Lath Mar Holi, occasione in cui i devoti si riuniscono nei templi per ballare e cantare.

Al termine delle visite, rientro in hotel. Trattamento do mezza pensione.

05.03 – VRINDAVAN / DELHI (160 km – circa 4 h) / DELHI / VARANASI

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto a Delhi per il volo per Varanasi (SG 3328 – 16.55 / 18.25, operativo soggetto a riconferma).

All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

06.03 – VARANASI

Sveglia prima dell’alba. Piccola navigazione in barca sul Gange per assistere ai rituali di purificazione e alle offerte al sole nascente dei pellegrini. Si passerà anche nei luoghi deputati alla cremazione, che qui avviene a cielo aperto. In tutta l’India solo qui le cremazioni non sono cerimonie strettamente private. Le ceneri dei defunti vengono poi affidate alle acque del fiume Gange, il più sacro tra i fiumi sacri dell’India, dove ogni indù vorrebbe potersi recare a morire. Il rapporto della religione indù con l’acqua è infatti molto forte.

Rientro in hotel per la prima colazione e a seguire partenza per visitare il Bharat Mata Mandir, Durga Mandir e la Benaras Hindu University.

Nel tardo pomeriggio, ci si recherà sul Gange per assistere, stando a bordo di un’imbarcazione, dal fiume alla suggestiva cerimonia dell’Aarti, cerimonia che avviene al tramonto e che si chiama così per l’uso del fuoco. Qui in particolare vi sono cinque sacerdoti ad officiarla.

Cena e pernottamento.

07.03 – VARANASI / CALCUTTA

Prima colazione e visita del sito archeologico di Sarnath. Sarnath è l’abbreviazione di Saranganatha o “signore dei cervi”, e fa riferimento ad una leggenda secondo la quale Buddha, in una vita precedente, era stato un cervo capobranco. Già luogo privilegiato di ascesi, nel 527 a.C. fu scelto da Buddha per iniziare la sua predicazione, tenendo due sermoni con i quali spiegò le “quattro nobili verità” ed altre dottrine a cinque asceti. Durante il regno di Ashoka (304 – 232 a.C), il primo grande imperatore dell’India il quale si convertì al buddismo, qui furono costruiti diversi edifici religiosi. Oggi il sito è sacro ai buddisti, che vi convergono da tutto il mondo per pregare.

In serata, trasferimento in aeroporto per Calcutta (SG 3329 – 18.45 / 20.30).  Cena e pernottamento in hotel.

08.03 – CALCUTTA

Prima colazione e inizio delle visite presso il Flower Market, Howrah Bridge e Victoria Museum.

A seguire, visita del quartiere di Kumar Tuli, il quartiere degli artigiani di terracotta.

Cena e pernottamento in hotel.

09.03 – CALCUTTA

Prima colazione e visita della Dalhousie Square per ammirare importanti monumenti tra cui Covering Raj Bhawan, St. John’s church, High Court, GPO, Town Hall, Writer’s Building.

Nel pomeriggio visita alla tomba e casa di Madre Teresa e a Kalighat, il tempio dedicato alla dea più venerata e temuta della città.

Cena e pernottamento.

10.03 – CALCUTTA / DELHI / ITALIA

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia, via Delhi.

Arrivo a Milano Malpensa e fine dei servizi.

SISTEMAZIONE ALBERGHIERA (o similare)

 

Date Località Hotel Tipologia camera
Dal 01.03 al 02.03

(1 notte)

Delhi Radisson Dwarka Doppia Superior
Dal 02.03 al 03.03

(1 notte)

Agra Crystal Sarovar Premier Doppia Deluxe
Dal 03.03 al 05.03

(2 notti)

Vrindavan Nidhivan Sarovar Doppia Deluxe
Dal 05 al 07.03

(2 notti)

Varansi The Ganges View Doppia Standard
Dal 07 al 10.03

(3 notti)

Calcutta The Lalit Great Eastern Doppia Deluxe

LA QUOTA A PERSONA E’ STATA ELABORATA PER PROPORRE UN COSTO TUTTO INCLUSO

Voli internazionali – 2 voli locali ( interni INDIA) – Hotel alloggio compresi sempre di colazione e cena

guida locale (ITA) – Mezzi per gli spostamenti sempre inclusi ( Pulmino – Treno – Aereo) – Ingressi a templi e musei

Nella quota è già incluso anche il costo del workshop fotografico

 

Il costo complessivo a persona è di € 2699 ,00  * 

* Il costo potrebbe subire piccole variazione a causa dell’adeguamento delle tasse aereo portuali.

LA QUOTA TOTALE DEL PACCHETTO COMPRENDE

– Voli di linea Air India da Milano Malpensa in classe Economy alla miglior tariffa attualmente disponibile;

– Tasse aereo portuali (pari ad Euro 384 per persona e soggette a riconferma)

– Tour su base privata con i seguenti sevizi inclusi:

. Tutti i trasferimenti come da programma;

. Voli interni in classe Economy come da programma (tariffa ed operativi soggetti a riconferma);

. Sistemazione alberghiera in camera doppia negli hotel sopra indicati o similari;

. Trattamento pasti come da programma (mezza pensione durante tutto il tour

Inclusa assicurazione medico e bagaglio fino a 10.000€ a persona

. Visite / escursioni come da programma con guida accompagnatrice parlante italiano;

. Ingressi come da programma;

. Assistenza del corrispondente locale;

– Kit viaggio – IN REGALO UNO ZAINO DA VIAGGIO offerto da Gattinoni Travel

 

LA QUOTA NON COMPRENDE *

– Visto di ingresso India (da richiedere direttamente dai clienti almeno 10 giorni prima della partenza);  circa 105€ 

– Early check inn e late check out non menzionati; pasti, bevande, mance, extra in genere di natura personale e tutto quanto non menzionato alla voce ‘la quota comprende’.

Assicurazione annullamento facoltativa  € 87,00  a persona

Supplemento per camera singola € 590,00 a persona

 

Si ricorda di verificare la validità dei documenti necessari per l’ingresso nel paese di destinazione in base alle normative vigenti e di osservare scrupolosamente quelle relative ai minori.

DOCUMENTI NECESSARI: Passaporto necessario con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo e visto.

VIAGGI ALL’ESTERO DI MINORI: dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.

FUSO ORARIO: + 3 ore e mezza quando in Italia vige l’ora legale. + 4 ore e mezza per l’ora solare.

LINGUA: le lingue parlate in totale sono 23, ma le lingue ufficiali sono Hindi ed Inglese.

INFORMAZIONI SANITARIE: attualmente nessuna vaccinazione è obbligatoria, rivolgersi al proprio medico per informazioni.

È consigliabile portare con sé repellenti anti zanzare, specialmente per il periodo monsonico.

Antibatterici intestinali, medicine contro le infreddature causate dagli sbalzi di temperatura tra il caldo esterno e gli ambienti con l’aria condizionata.

ABBIGLIAMENTO E CLIMA: abbigliamento leggero in generale, da prevedere alcuni capi pesanti per Munnar e Periyar dove, in inverno, la temperatura può scendere anche sotto i 10°.

In India meridionale fa caldo tutto l’anno e il periodo dei monsoni va da Maggio a Settembre. In India settentrionale da Ottobre a Marzo è consigliato un abbigliamento di mezza stagione. Tenuta invernale da Dicembre e Gennaio.

 

Workshop Fotografico / informazioni e programma didattico.

Luigi Rota con 30 anni di esperienza nel settore fotografico tiene corsi e workshop da circa 20 anni. Centinaia di fotografi professionisti e fotoamatori hanno partecipato ai sui corsi di fotografia e workshop. Specializzato nel reportage fotografico di viaggi ed eventi, ritratto e tecniche di illuminazione, street photography e post produzione. Lavora e collabora con molte aziende del settore, docente NIKON SCHOOL e si occupa di formazione e didattica per fotografia e post produzione con Adobe Lightroom e Photoshop.

Il workshop fotografico in INDIA è stato studiato e pianificato attentamente per offrire e garantire un ricco e qualitativo programma didattico. Alcuni dei temi trattati durante il workshop: il reportage fotografico, il raccontofotografico in viaggio, street photography, ritratto, paesaggio e composizione, come sfruttare al meglio la luce in ogni situazione, tecniche di illuminazione, organizzare e valorizzare al meglio il proprio corredo fotografico, la post produzione delle immagini, preparare e selezionare le migliori fotografie per presentazioni, video , mostre e libri fotografici.

Nel costo del workshop e viaggio (vedi costi quote individuali) sono inclusi un incontro serale prima del viaggio ed un incontro serale dopo il viaggio presso le aule di Fotorotastudio.

Durante il viaggio sono previsti ogni giorno un “briefing” al mattino prima dell’inizio delle escursioni ed un “debriefing” a fine giornata per la visione e l’analisi delle immagini scattate oltre ad una parte teorica su tecnicheed argomentazioni didattiche fotografiche.

 

Informazioni e modalità per l’iscrizione e il pagamento.

Il Viaggio / Workshop è riservato ad un minimo 8 e  massimo n° 15 partecipanti incluso gli accompagnatori

Qualora non si raggiunga il minimo numero di partecipanti il viaggio potrà essere annullato, in ogni caso verrà comunicato almeno 90 giorni prima della partenza e la caparra pagata verrà restituita.

Le iscrizioni sono aperte dal 20 Luglio 2019.

Il temine ultimo tassativo per l’iscrizione è il 31 Dicembre 2019.

Oltre i termini previsti per l’iscrizione il costo della quota individuale non potrà essere più garantito e potrebbero esserci aumenti di costo.

Quindi si raccomanda l’iscrizione entro la data comunicata per avere diritto ai costi del volantino.

Pagamenti:

  • 30% alla prenotazione
  • Il pagamento a saldo della quota di partecipazione viene richiesto prima della partenza entro il 15 Gennaio 2020
  • Il pagamento può essere disposto anche con bonifico bancario (richiedi info e IBAN). La consegna dei voucher, carte imbarco e programma definitivo verrà consegnato ad ogni partecipante circa 30 gg prima della partenza.

Verrà organizzata una serata incontro prima del viaggio con tutti i partecipanti.

Comunicheremo dettagli e informazioni in merito alla serata incontro prima del viaggio e alle modalità per preparare i documenti necessari come passaporto e visto per l’India che richiederà anche delle foto formato tessera.

Siamo a disposizione per qualsisia informazioni e dettaglio.

Per qualsiasi informazioni e prenotazioni

info@fotorota.com

Cell. Luigi Rota 338/8741542

FOTOROTASTUDIO Workshop +39.0341.283577

Via Risorgimento 48 Lecco (LC)

GATTINONI TRAVEL STORE

Lecco – Piazza Mazzini Galleria Roma, 12 – Tel. +39 0341 363272

www.gattinoni.itwww.gattinonimondodivacanze.it.

Per conoscere tutto il programma del viaggio contattaci.