Viaggio Fotografico in Namibia 2020 1024 683 FotorotaStudio

Viaggio Fotografico in Namibia 2020

Viaggio Fotografico con Luigi Rota in Namibia 2020

Una occasione imperdibile per una delle mete più belle al mondo!  Viaggio, fotografia, natura, esplorazione e tante emozioni in un viaggio unico!

Segue il programma nel dettaglio :

 

VIAGGIO FOTOGRAFICO IN NAMIBIA

WORKSHOP FOTOGRAFICO + VIAGGIO PER 15 GG + FORMULA ALL INCLUSIVE

vivi l’esperienza del safari nei campi mobili tendati !

Un itinerario studiato appositamente che permetterà di visitare luoghi spettacolari e scattare fotografie uniche.

data confermata:

PARTENZA 29 ottobre / RITORNO 12 novembre 2020

 Il programma nel dettaglio :

29 ottobre ITALIA

Partenza dall’Italia con volo per Windhoek via Addis Ababa. Pasti e pernottamento a bordo.

 

30 ottobre WINDHOEK

Sistemazione presso Hotel Safari o similare

Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek e trasferimento in hotel. Incontro con la guida alle ore 18.00 presso la reception del Vostro albergo per il briefing pre-partenza in cui verranno spiegati tutti i dettagli del viaggio. Pernottamento presso Hotel Safari o similare. (Albergo – solo pernottamento)

 

31 ottobre WINDHOEK / KALAHARI

Sistemazione presso Kalahari Anib o similare

Dopo colazione partenza per raggiungere il deserto del Kalahari. Arrivo e sistemazione presso il Kalahari Anib Lodge con trattamento di pensione completa. Nel tardo pomeriggio si parteciperà ad un game drive all’interno del parco. Pernottamento.

 

01 novembre : KALAHARI / LUDERITZ

Sistemazione in campo tendato mobile

Prima colazione e proseguimento lungo la costa per raggiungere la località di Luderitz. Visita della cittadina di Luderitz e Kolmanskop. (Campo tendato mobile – Pensione completa)

 

02 e 03 novembre SOSSUSVLEI

Sistemazione in campo tendato mobile

Partenza da Windhoek la mattina dopo colazione in direzione della location dove verrà allestito il campo tendato alle porte del Deserto del Namib. Una bellissima passeggiata al tramonto sulle dune che orlano il nostro campo, sarà un incantevole modo di chiudere questa giornata. La mattina seguente partenza all’alba per Sossusvlei, è prevista una fermata alle dune di sabbia più alte del mondo per vedere il cambiamento dei loro colori con il sorgere del sole. E’ prevista una passeggiata di 5km per arrivare nel cuore di Sossusvlei e di Deadvlei. Nel pomeriggio breve escursione attraverso il Sesriem Canyon. (Campo tendato mobile – Pensione completa)

 

04 novembre SPITZKOPPE

Sistemazione in campo tendato mobile

Partenza verso nord e si raggiunge la costa fino a Walvis Bay. Qui è prevista la sosta per il pranzo per godersi la vista dei tanti fenicotteri presenti in questo luogo. Proseguimento, via Swakopmund, fino ad arrivare allo stupefacente paesaggio Spitzkoppe. E’ prevista una passeggiata tra le montagne circostanti. Il

nostro campo tendato verrà allestito in mezzo alla natura e saranno previsti i servizi igienici del parco non attrezzati (non è possibile montare toilette da campo nè docce per questa serata, perchè all’interno di un’area protetta). (Campo tendato mobile – Pensione completa)

 

05 novembre TWYFELFONTEIN

Sistemazione in campo tendato mobile

Partenza per raggiungere la regione del Damaraland, così vasta e così aspra. Le sue catene montuose si alternano ad ampie pianure di ghiaia, che a volte si trasformano in sabbia, letti di fiumi ormai in secca e qualche macchia di vegetazione quà e là rendono questa terra ricca di contrasti. Arrivo a Twyfelfontein dove è prevista una passeggiata a piedi di circa un’ora per scoprire le antiche pitture rupestri dei Boscimani e per visitare la Foresta Pietrificata. (Campo tendato mobile – Pensione completa)

 

06 novembre OPUWO

Sistemazione in campo tendato mobile

Proseguimento verso nord per raggiungere la cittadina di Opuwo. In questa zona gli Himba, tribù semi-nomade, vivono in insediamenti sparsi in tutta la regione. Essi sono caratterizzati dalla loro postura orgogliosa, ma sono molto cordiali e le donne si notano per la loro inusuale bellezza valorizzata dalle intricate pettinature e abiti tradizionali. (Campo tendato mobile – pensione completa).

 

07 novembre EPUPA FALLS

Sistemazione in campo tendato mobile

Il giorno seguente partenza per le Epupa Falls, al gruppo si aggiungerà una guida locale e sono previste soste nei villaggi locali Himba lungo la strada conoscere la loro cultura affascinante. Visita delle Cascate, ancora oggi il paesaggio è inalterato, per la loro posizione difficilmente raggiungibile. (Campo tendato mobile – pensione completa).

 

08 novembre ETOSHA NATIONAL PARK

Sistemazione in campo tendato mobile

Dopo la colazione, partenza verso sud e attraverso il corridoio occidentale si entra nel Parco Etosha, dove è previsto il primo fotosafari con il truck. Questo Parco è una delle più importanti riserve e rifugi faunistici dell’Africa con migliaia di animali selvaggi come gli gnu blu, i cerbiatti, le zebre, i kudu, le giraffe, i ghepardi, i leopardi, i leoni e gli elefanti che hanno trovato in questo parco il loro habitat. Pernottamento presso il camping site di Olifantsrus, situato all’interno del Parco (Campo tendato mobile – pensione completa)

 

09 novembre ETOSHA NATIONAL PARK

Sistemazione presso Okaukuejo Rest Camp o similare

La mattina partenza per raggiungere l’Okakeujo Restcamp, ammirando la bellezza del Parco e dei suoi animali. La pozze d’acqua illuminata di Okaukuejo attrae una grande quantità di animali durante la notte, permettendo così di vedere incredibili scene di vita naturale. Si effettueranno fotosafari con il truck nelle prime ore del mattino e nelle tarde ore del pomeriggio per osservare gli animali. Pernottamento presso l’area camping di Okakeujo, nel parco di Etosha. (pensione completa)

 

10 novembre WATERBERG PLATEAU

Sistemazione presso Waterberg Rest Camp

Partenza dal Parco Etosha in direzione sud. Il nostro campo verrà allestito tra le montagne del Waterberg Plateau. Pomeriggio libero per una passeggiata di esplorazione della natura della zona. (pensione completa).

11 novembre WINDHOEK / ITALIA

Prima colazione e rientro a Windhoek. Trasferimento all’aeroporto in tempo per il volo intercontinentale di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.

 

12 novembre ITALIA

Conclusione del viaggio e rientro in Italia

 

  • operativo voli . potrebbero subire variazioni 
29 OCT MILANO MXP ADDIS ABABA ET 703 20:25 06:50
30 OCT ADDIS ABABA WINDHOEK ET 835 08:35 13:20
11 NOV WINDHOEK ADDIS ABABA ET 834 14:30 21:20
12 NOV ADDIS ABABA MILANO MXP ET 702 00:05 06:55

QUOTA A PERSONA E DETTAGLI DEI COSTI

Abbiamo creato una quota ALL INCLUSIVE garantendoti ogni cosa inclusa senza sorprese dell’ultimo minuto!

  • QUOTA COMPLESSIVA DEL VIAGGIO CON WORKSHOP FOTOGRAFICO  = € 4090,00

Tutto incluso : voli internazionali, quota iscrizione, assicurazione medica, pensione completa per tutto il tour in camera doppia, guide Italiano, supporto e assistenza in loco,

tasse aeroportuali,  workshop fotografico.

Costi supplementari:

  • costo complessivo per Ingressi ai Parchi = € 190,00
  • quota assicurazione per annullamento del viaggio = € 108,00 ( indispensabile e consigliata per questo tipo di viaggio)

 

  • LA QUOTA TOTALE DEL PACCHETTO COMPRENDE

– Voli di linea Ethiopian da Milano Malpensa in classe economica alla miglior tariffa attualmente disponibile;

Tasse aeroportuali (pari ad € 386 e soggette a riconferma);

– Sistemazione 8 notti in campo tendato e 4 notte in albergo come indicato nel programma;

– Trattamento pasti come da programma: pensione completa durante il tour, prima colazione a Windhoek;

– Tour ad uso esclusivo minimo 12 / massimo 16 partecipanti ;

– Letti da campo, sacchi a pelo e cuscini inclusi;

Traduttore in italiano incluso – mezzi attrezzati per lo spostamento durante il tour

– Assistenza del corrispondente locale;

– Kit viaggio;

– Assicurazione medico/bagaglio fino 10 mila euro 

– Quota  iscrizione già Inclusa

LA QUOTA NON COMPRENDE

– Visti di ingresso, mance, late check out, extra in genere di natura personale e tutto quanto non menzionato alla voce ‘la quota comprende’.

  • eventuale adeguamento tasse aeroportuali che potrebbero essere comunicate della compagnia aerea fino a 30gg prima della partenza , in ogni caso potrebbero oscillare tra i 60/80€ massimo a persona.
  • sono escluse eventuali bevande durante il tour ( per questo verrà creata una cassa comune e le bevande verranno acquistate una volta giunti sul luogo prima dell’inizio del tour)
  • eventuale schede telefoniche da comprare in loco per connessioni durante il tour per i giorni di spostamento in tende mobili

Informazioni e modalità per l’iscrizione e il pagamento.

Il Viaggio / Workshop è riservato ad un minimo 12 e  massimo n° 16  partecipanti esclusi gli accompagnatori

Qualora non si raggiunga il minimo numero di partecipanti il viaggio potrà essere annullato, in ogni caso verrà comunicato almeno 90 giorni prima della partenza e la caparra pagata verrà restituita.

Le iscrizioni sono aperte ufficialmente dal  30 Ottobre 2019.

Il temine ultimo tassativo per l’iscrizione è il  31 Marzo 2020 ( fino ad esaurimento posti)

Oltre i termini previsti per l’iscrizione il costo della quota individuale non potrà essere più garantito e potrebbero esserci aumenti di costo.

Quindi si raccomanda l’iscrizione entro la data comunicata per avere diritto ai costi del volantino.

CONDIZIONI DI PAGAMENTO

  • Acconto 600€ alla prenotazione ( il pagamento dovrà essere effettuato direttamente a Gattinoni Travel )
  • Saldo entro, e non oltre  il 15 Settembre 2020, salvo diversamente concordato
  • In caso di mancato ricevimento del saldo non saranno consegnati i documenti di viaggio.
  • Il mancato pagamento del saldo non esonera dal pagamento dei corrispettivi di recesso originati dal contratto.

ATTENZIONE: per l’emissione anticipata della biglietteria aerea, per alcuni specifici servizi e/o per alcuni periodi di alta stagione comporterà il pagamento un acconto superiore alla percentuale sopra indicata da pagare sempre al momento della prenotazione.

Verrà organizzata una serata incontro prima del viaggio con tutti i partecipanti.

Comunicheremo dettagli e informazioni in merito alla serata incontro prima del viaggio e alle modalità per preparare i documenti necessari come passaporto e altro.

Siamo a disposizione per qualsisia informazioni e dettaglio.

Per qualsiasi informazioni e prenotazioni

info@fotorota.com

Cell. Luigi Rota 338/8741542

FOTOROTASTUDIO Workshop +39.0341.283577

Via Risorgimento 48 Lecco (LC)

GATTINONI TRAVEL STORE

Veduggio – Via Montegrappa, N° 22 – Tel. +39 0362998710

www.gattinoni.it  – www.gattinonimondodivacanze.it

Referente agenzia Antonella Corti  antonella.corti@gattinoni.it

    • per ricevere informazioni ed aggiornamenti contattaci a INFO@FOTOROTA.COM
    • 338/8741542 info diretto
    • o compila il form qui sul nostro sito web.

 

Workshop Fotografico / informazioni e programma didattico.

Luigi Rota con 30 anni di esperienza nel settore fotografico tiene corsi e workshop da circa 20 anni. Centinaia di fotografi professionisti e fotoamatori hanno partecipato ai sui corsi di fotografia e workshop. Specializzato nel reportage fotografico di viaggi ed eventi, ritratto e tecniche di illuminazione, street photography e post produzione. Lavora e collabora con molte aziende del settore, docente NIKON SCHOOL e si occupa di formazione e didattica per fotografia e post produzione con Adobe Lightroom e Photoshop.

Il workshop fotografico in NAMIBIA è stato studiato e pianificato attentamente per offrire e garantire un ricco e qualitativo programma didattico. Alcuni dei temi trattati durante il workshop: il reportage fotografico, il raccontofotografico in viaggio,  ritratto, paesaggio e composizione, come sfruttare al meglio la luce in ogni situazione, tecniche di illuminazione, organizzare e valorizzare al meglio il proprio corredo fotografico, la post produzione delle immagini, preparare e selezionare le migliori fotografie per presentazioni, video , mostre e libri fotografici.

Nel costo del workshop e viaggio (vedi costi quote individuali) sono inclusi un incontro serale prima del viaggio ed un incontro serale dopo il viaggio presso le aule di Fotorotastudio.

Durante il viaggio sono previsti ogni giorno un “briefing” al mattino prima dell’inizio delle escursioni ed un “debriefing” a fine giornata per la visione e l’analisi delle immagini scattate oltre ad una parte teorica su tecniche ed argomentazioni didattiche fotografiche.