
Cinque trucchi per scegliere la location perfetta per il tuo matrimonio
Finalmente te l’ha chiesto e, adesso, sei la donna più felice del mondo, ma anche la più indaffarata! Devi cominciare a pensare ai preparativi del matrimonio e una delle prime voci da depennare è la scelta della location. Il luogo dove tenere il ricevimento va scelto almeno un anno prima ma giocare d’anticipo non è l’unica questione da considerare, come scoprirai continuando la lettura.
A ogni tema la sua location
Se hai già deciso il tema del tuo matrimonio, la location andrà selezionata di conseguenza. Se pensi di sposarti in inverno, magari sotto Natale per approfittare della solennità e del fascino del periodo, comincia a cercare delle sale ricevimenti in montagna, rigorosamente dotate di un grande camino. Se, invece, tu e il tuo lui siete dei veri lupi di mare e desiderate dirvi sì davanti a un’immensa distesa turchina, informati sulle spiagge più vicine che consentono di celebrare il rito civile. E se sogni di ritrovarti in una vera corte medievale? In questo caso, sappi che alcuni castelli danno la possibilità di optare per un servizio a tema, con camerieri in costume.
Parti dalla cerimonia
Prima di scegliere la location, domandati dove preferisci sposarti. Se la cerimonia avrà luogo nella cattedrale o nel municipio del tuo comune, anche il luogo del ricevimento dovrà essere nei pressi, per permettere agli invitati di raggiungerlo comodamente. Se, invece, hai in mente una location che permette di optare per una cerimonia in loco, informati sulla tipologia del servizio: la funzione avrà effetti civili o sarà solo simbolica e, per organizzarla, potrai contare su una wedding consultant?
Questione di feeling o di logistica?
Sposarsi nelle sale di una reggia o davanti a un tramonto cullati dal suono delle onde è un sogno a occhi aperti ma, quando si tratta di scegliere la location per il matrimonio, spesso bisogna svegliarsi e guardare in faccia la realtà: talvolta, i castelli medievali si trovano inerpicati sui monti e costringono a girare in tondo per mille tornanti, con buona pace degli invitati che soffrono di mal d’auto, mentre i litorali, anche se affascinanti, possono non essere adatti agli ospiti con problemi di deambulazione. Ma la dovuta attenzione va posta anche in caso di location facilmente raggiungibili: assicurati sempre che il parcheggio abbia posto per tutti e, soprattutto, che sia assicurato.
Attenzione ai dettagli
Anche se ti piacciono le sorprese, perché il tuo matrimonio fili liscio come l’olio dovrai pianificare ogni dettaglio. E per quanto riguarda la location, questo significa visitarla in precedenza e verificare se avrai un’esclusiva o la dovrai condividere con un’altra coppia. Altri dati da valutare sono il numero di stanze a disposizione e la loro capienza, l’eventuale presenza di costi aggiuntivi per l’open bar e le modalità di pagamento, comprese eventuali penali in caso di cancellazioni. Non dimenticare, inoltre, di chiedere se è presente una tensostruttura da utilizzare nell’eventualità di un temporale, perché il detto sposa bagnata sposa fortunata non va certo preso alla lettera! E informati su quando dovrai abbandonare la sala o spegnere la musica. Perché va bene vivere una favola, ma meglio che non finisca a mezzanotte, com’è capitato a Cenerentola!
Prova il menù
Dulcis in fundo, dovrai valutare l’offerta enogastronomica della location prescelta. Anche in questo caso, sono tante le domande che necessitano di una risposta dettagliata: le pietanze vengono cucinate in loco o la struttura si serve di un catering? La torta nuziale sarà preparata da un loro chef o dovrai ordinarla? Ed esistono proposte culinarie adatte a persone con esigenze nutrizionali particolari, come vegetariani, vegani, celiaci e intolleranti? Dopo aver verificato questi punti fondamentali, il secondo passo sarà assaggiare a uno a uno i piatti che compongono il menù. Ovviamente, facendo attenzione a non esagerare, perché al fatidico giorno dovrai arrivare in forma smagliante!
Adesso che sai come scegliere la location perfetta per il tuo matrimonio, non ti resta che pensare al fotografo che ti immortalerà nel tuo luogo da fiaba. Per non sbagliare, punta sull’esperienza: noi siamo specializzati in servizi fotografici per matrimoni da oltre 40 anni, chiedici un preventivo!