
Villa Lattuada Casatenovo
Villa Lattuada Casatenovo – Wedding Locations
Splendida location con ambientazioni uniche e suggestive per le tue fotografie di matrimonio.
Dal poggiolo di Villa Lattuada, immerso in un oasi verde, la vista corre fino ai lontani orizzonti delle creste del Resegone e delle Grigne.
Sul poggiolo di Villa Lattuada, nella più ampia posizione denominata “Quattro Valli”, sorgeva un tempo lo storico Convento di San Giacomo, costruito all’inizio del 1500 dai Padri Domenicani di Santa Maria delle Grazie in Milano.
Filippo Maria Sforza rese possibile l’edificazione del primo conventino. Altri lasciti ampliarono negli anni la proprietà e i Padri di San Giacomo continuarono la loro missione di fede, fino al 1785, quando la proprietà venne messa in vendita e fu acquistata dai nobili fratelli Casati.
La chiesa di San Giacomo venne allora chiusa al culto e sconsacrata e il convento finì la sua lunga e operosa storia.
Arriviamo così ai tempi più recenti. Sull’antico poggiolo di “Quattro Valli”, che si affaccia fino al Resegone e alle Grigne, Giuseppe Lattuada fece costruire una strabiliante villa negli anni 1883-1885.
L’elegante sagoma delle facciate, con le guarnizioni di marmo bianco e le due torri panoramiche, i tetti fortemente inclinati, richiama memorie di castelli tedeschi e di cattedrali gotiche.
Si tratta di una architettura grandiosa e nuova per la Brianza, del tutto autonoma rispetto alla tradizione della villa signorile, ma perfettamente integrata nel suo romantico spazio paesaggistico.
La Villa appare oggi come l’immagine di un castello delle fiabe, a guardia di un quieto paesaggio lombardo.